Da oggi si fa sul serio. Iniziano i consueti incontri con i docenti, quelli che mi terranno impegnato mattina e pomeriggio.
E’ una bellissima giornata e parto da Avezzano con il cielo azzurro. Un buon auspicio. Sono le 7.45 e mi dirigo sulla A25 in direzione Nereto (Te) dove il primo gruppo di docenti mi attende per le 10.00. Supero un camion e sul fianco leggo “Pooh”.
Ieri sera c’è stato un concerto dalle mie parti.
Le telefonate delle scuole iniziano ad arrivare presto.
In poco più di un’ ora raggiungo la destinazione e nemmeno me ne accorgo. E’ ancora in corso il collegio dei docenti che precede il mio incontro. Il primo ufficiale dell’ anno 2013/2014.
Alle 10.30 la Dirigente mi introduce nella sala e mi presenta. Il tempo di collegare il portatile e iniziamo con la formazione. Cerco di dare le indicazioni più importanti. Quelle che serviranno il primo giorno di scuola. Per approfondire ci sarà tempo. Tutti attentissimi prendono appunti. Anche le domande sono finalizzate alle attività più ricorrenti : assenze, ritardi, giustificazioni, voti.
Alle 11.45 termino rivolgendo un augurio di buon lavoro per il nuovo anno scolastico e loro ricambiano con un bell’ applauso che mi dà la carica . Qualcuno mi avvicina per ulteriori informazioni e leggo nei loro occhi tanto entusiasmo e positività . Un passaggio in segreteria, saluto la dirigente e mi dirigo verso Roseto (Te) dove terrò l’ incontro del pomeriggio. Ho un po’ di tempo, giusto per mangiare qualcosa.
Vado sul mare. Entro in un lido. Ordino un panino tonno e pomodoro. Mi siedo all’ aperto davanti agli ombrelloni.

Che spettacolo il mare di settembre: un pace infinita. La brezza marina mi accarezza dolcemente . La sedia mi abbraccia quasi a volermi trattenere. Purtroppo le 14 arrivano presto e non posso far altro che allontanarmi.
Ma prima gusto un bel caffè . Arrivo a scuola, mi accomodo in segreteria ed insieme ad un tecnico effettuo qualche verifica. Sono le 15. Per l’ occasione è stata allestita in palestra una vera sala eventi. Le moltissime sedie man mano si riempiono.
Iniziamo quando la capienza è giunta al limite. Sono tantissimi !
Tutti pronti con agende, taccuini per raccogliere quante più informazioni possibili. Apro raccontando la piacevole esperienza di un paio d’ ore prima in riva al mare. Anche qui tante domande, tanti dubbi.
In circa due ore cerco di fugare i dubbi, cancellare le perplessità. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Alle 17 parto per tornare a casa. Ma ancora non ho finito. Ci sono i ragazzi della mia squadra di calcio a 5 che mi aspettano. Anche qui mi piace far trovare loro tutto perfetto. Gatorade, frutta, acqua.
Mentre loro si allenano io racconto questa bella giornata. Penso già a come organizzare quella di domani.
Che quiete Settembre!
No responses yet