Hotel San Francesco: una gradevole struttura da cui partirò oggi.
La sua posizione è perfetta, a metà strada tra la costa e i monti — l’ideale per un viaggiatore scolastico come me. Da qui posso raggiungere facilmente qualsiasi destinazione.
Meta odierna: Rogliano (CS).
Devo essere a scuola per le 12. Un orario che mi consente di organizzarmi con calma, considerata la breve distanza da percorrere.
Raggiungo l’istituto, salgo le scale di questa moderna costruzione immersa in una distesa verde che ricorda un parco. Entro in segreteria. Dopo le consuete attività preparatorie, con la partecipazione della DSGA, provo a istruire gli addetti sulle operazioni da svolgere.
Come ogni giorno, sotto i nostri occhi scorrono le procedure: tempi, finestre che si aprono, colori sereni della piattaforma web. Tutto ha un ritmo che ormai conosco bene.
Una breve pausa al bar della scuola, giusto il tempo per un pezzo di pizza.
Mi affaccio alla finestra: da quassù la distesa di alberi appare ancora più ampia, quasi un bosco inesplorato.
Penso che mi piacerebbe perdermici, tra le ombre di quel verde intenso…
Poi mi dirigo verso la sala di videoconferenza. Una ventina di docenti sta per ricevere, per la prima volta, informazioni su Registro elettronico e Scrutini online.
Ho davanti interlocutori che finora non si erano mai cimentati con queste tecnologie: per loro è tutto nuovo.
Mi sembrano interessati, coinvolti. L’impatto è positivo.
Mi chiedono dell’organizzazione delle altre scuole. Le due ore scorrono rapide.
Oggi la mia voce è salda e chiara, ma non servirebbe nemmeno. Il pubblico è attento e motivato.
Quando chi ascolta è presente, non c’è bisogno di alzare il tono.
Alle 16:30 ho terminato.
Avrò un po’ di tempo in più per prepararmi a ciò che mi aspetta domani.
Esco. Mi incammino verso l’hotel lasciandomi alle spalle il bosco. Silenzioso, come sempre.
No responses yet