Il 10 gennaio 2022 è la data entro cui adeguarsi alle nuove Linee guida del Garante Privacy[…]
Post lockdown La mia attività consiste nel garantire che ogni Scuola ottenga il massimo valore dai Progetti[…]
Non avrei mai immaginato di dover scrivere una pagina “triste” di questo mio viaggio.Sì, perché la scuola[…]
Qualche ombrellone aperto qua e là , costumi da bagno che sembrano fuori dal tempo. Alghero è[…]
È lunedì. Si riparte. La valigia è sempre lì, nemmeno il tempo di disfarla ed è già[…]
È stata una giornata molto intensa! Partiti da Mestre e saliti a bordo del treno che ci[…]
Continua il mio viaggio. Ora sono qui, a Foggia, in una sala da colazione e la mia[…]
“Straordinario….” Le note di questa fantastica canzone risuonano in auto e ci accompagnano mentre percorriamo le strade[…]
Riprendo il mio “tragitto” da viaggiatore scolastico. Torno dopo tanti giorni, migliaia di chilometri, città, scuole. Stasera[…]
Natura, Scuola, Innovazione… dove nasce Il futuro della scuola Mi trovo qui, nell’abbazia di Spineto, pronto a[…]
Ogni viaggio nella scuola è un’occasione per imparare, ascoltare, raccontare.
Questo blog è il mio modo per restituire ciò che vivo.
© 2025 Diariodiunviaggiatorescolastico. Created for free using WordPress and Kubio